Top 10 Lago di Garda Malcesine Cosa vedere?

Se stai pianificando una visita al Lago di Garda, Malcesine è una tappa imperdibile nel tuo viaggio.

Questa incantevole cittadina, con le sue stradine pittoresche e il panorama mozzafiato sul lago, offre un mix unico di storia, cultura e bellezze naturali.

Ma cosa vedere a Malcesine? In questo articolo, esploreremo le dieci attrazioni più affascinanti che renderanno il tuo soggiorno indimenticabile.

Preparati a lasciarti incantare dalla magia di Malcesine e a scoprire tutto ciò che questa perla del Lago di Garda ha da offrire.

Video: Malcesine: Alla Scoperta di un Gioiello sul Garda

Scopri il meraviglioso borgo medioevale di Malcesine, incastonato sulle sponde del Lago di Garda! In questo video, ti porteremo in un viaggio visivo tra le stradine pittoresche del paese e le spettacolari spiagge che, durante l’estate, si animano di turisti.

Saliremo insieme al castello di Malcesine, da cui potrai ammirare un panorama mozzafiato, con il lago che si estende a perdita d’occhio e il paese che si snoda sotto di noi. Preparati a vivere un’esperienza unica, con consigli su cosa vedere e fare in questa gemma del Garda.

Non perderti le immagini incantevoli e le curiosità che renderanno il tuo prossimo viaggio indimenticabile!

Guarda il seguente video e seguici anche sul nostro canale YouTube! Puoi vedere il video direttamente qui oppure su YouTube al seguente link: https://youtu.be/uWyQm-Z2M04. Se stai leggendo questo articolo dallo smartphone vai in fondo alla pagina ed esci dalla modalità mobile per vederlo direttamente in questa pagina.

YouTube player
Top 10 Lago di Garda Malcesine Cosa vedere? Esplora Malcesine: un viaggio tra storia, bellezza e panorami indimenticabili sul Lago di Garda. Scopri il castello, le spiagge e il borgo medievale.

Malcesine: un Viaggio tra Storia e Bellezza sul Lago di Garda

Malcesine è la perla del Lago di Garda. Sai cosa la rende così bella? Quali sono le attrazioni principali di Malcesine, la perla del Lago di Garda?

Non puoi perderti il suggestivo Castello che si affaccia sul lago e l’incantevole centro storico. Il castello scaligero di Malcesine, risalente a circa mille anni fa, ti trasporterà indietro nel tempo. Inoltre, il centro storico di questa località è intriso di fascino storico, con le sue stradine di mulattiera e i pittoreschi negozi che offrono articoli di pelle come borse, cinture e giubbotti.

Malcesine Lago di Garda

Malcesine è situata sulla sponda nord-orientale del Lago di Garda, in provincia di Verona. Nel video possiamo vedere il borgo medioevale di Malcesine Lago di Garda, le spiagge viste dal castello di Malcesine che brulicano di turisti nel periodo estivo ed il paese visto dall’alto del castello di Malcesine.

Da Malcesine Lago di Garda si possono prendere battelli per visitare altre località come Limone, Riva del Garda, assaporare dei ricchi aperitivi con un tramonto da sogno e una vista lago mozzafiato.

Nel centro del borgo medioevale di Malcesine vi sono negozi di antichità con vere e proprie armature medioevali, negozi che lavorano la pelle artigianalmente per fare cinture, borse, giubbotti, portafogli e tanti altri oggetti carini.

Inoltre Malcesine Lago di Garda è ricca di ristoranti e locali per aperitivi o colazioni che cercano sempre di rinnovarsi ed offrire prodotti locali. Malcesine Lago Garda è un ottimo luogo dove passare una vacanza in relax. E’ adatta anche a chi ama esplorare luoghi deversi in quanto da Malcesine puoi facilmente raggiungere altre meravigliose località del Lago di Garda.

Top 10 cosa vedere a Malcesine

  1. Il porto turistico di Malcesine
  2. Il castello scaligero
  3. La spiaggia di Malcesine
  4. Palazzo dei Capitani
  5. Le vie del centro storico con i caratteristici negozi di pelletteria e non solo
  6. Vicolo Picalof: veramente molto stretto e caratteristico.
  7. La Funivia del Monte Baldo
  8. Il lungolago di Malcesine che si trova in via lungolago.
  9. Da Malcesine puoi anche prendere la barca per visitare Limone sul Garda. (non in inverno)
  10. Imperdibile è il tramonto di Malcesine specialmente in certi periodi dell’anno.

Malcesine: Storia e curiosità

Il cartello che si trova vicino alla spiaggia e davanti al castello scaligero ci racconta la storia di Malcesine.

Storia di Malcesine Lago di Garda
Storia di Malcesine Lago di Garda

Testo del cartello:

Il fascino, il contrasto tra l’acqua e le montagne che sovrastano le rive del lago, il panorama emozionante, i profumi di una natura mediterranea, portano Malcesine a essere definita la Perla del Lago di Garda. Etimologicamente il termine rimanda a “Mala Silex” o “Malus silex”, cioè “Mal sasso”, richiamo presente in un Rogito del XII secolo,  in cui Abate del Monastero di San Zenone cede all’Arciprete della Pieve di Malcesine la Chiesa di S. Vitto di Brenzone, nominandolo “Archipresbyter male silicis de mala scilice”. Nel 1924 i rinvenimenti di tombe e lapidi con iscrizioni latine celebranti la dea Iside, la presenza di camere sepolcrali edificate secondo pratiche etrusche, presenti sullo scoglio dove si erge il castello, indicano gli Etruschi come prima popolazione stanziale.

Ai longobardi si rimanda invece la costruzione dell’impianto del Castello, successive le mura a difesa del piccolo borgo con una serie di porte di cui la più nota è Porta Orientale.

Nel 1145 Malcesine diviene parte della signoria del vescovo di Verona acquistando una certa indipendenza come comune ed ottenendo il diritto di battere anche moneta propria.

Nel 1277 durante la signoria della famiglia dei “Della Scala” da Verona, il castello fu restaurato con particolare cura e venne nominato Castello Scaligero, attuale sede del Museo.

Nel 1400, per difendersi dai tentativi di conquista dei Carraresi, Malcesine passa sotto la protezione della Serenissima Repubblica di Venezia, dando inizio a un periodo di stabilità e prosperità. L’attuale palazzo dei Capitani, ad oggi uno degli edifici storici più significativi e sede della Biblioteca, viene restaurato ed ampliato nel 1600 per opera del Comune di Verona.

Dopo i conflitti che la videro accogliere truppe austriache e francesi, successivamente entrare nel Regno Lombardo Veneto, divenire quartiere di guarnigioni austriache e piemontesi durante le guerre di indipendenza, nel 1886 con l’armistizio di Villafranca, Malcesine entra a far parte del Regno d’Italia.

Da allora il piccolo centro viene frequentato da rinomati artisti, richiamati dalle bellezze del luogo: Kafka nel 1909, Gustav Klimt che immortalò sulle sue tele, in esposizione nei musei di Vienna e Graz, alcuni scorci della zona, Goethe che nel ‘700 espresse le proprie emozioni nel visitare il territorio gardesano.

Il porticciolo di Malcesine

L’incantevole porto turistico di Malcesine è un vero gioiello incastonato nella splendida cornice del Lago di Garda. Con il suo fascino accattivante e la sua allure pittoresca, questo porto turistico è diventato un simbolo iconico di Malcesine. Non sorprende che questo affascinante porto turistico sia spesso presente in opuscoli e guide di viaggio, fungendo da rappresentazione visiva della bellezza e del fascino che Malcesine ha da offrire.

Il porticciolo turistico di Malcesine racchiude una storia affascinante che si intreccia con l’incantevole cittadina stessa. Questo pittoresco porto è stato per secoli un fulcro per le attività marittime, testimoniando l’arrivo e la partenza di innumerevoli navi e imbarcazioni. Il suo passato storico riecheggia nei vicoli pittoreschi e nelle antiche mura vicine, trasportando i visitatori indietro nel tempo, a quando il porto era un vivace centro commerciale. Oggi continua ad incantare i turisti con il suo fascino storico, offrendo uno sguardo al ricco patrimonio marittimo di Malcesine.

Video: arrivo all’incantevole porto vecchio di una delle migliori città del Lago di Garda, in Italia

Vivi il fascino di Malcesine sul Lago di Garda, una delle città più affascinanti d’Italia, mentre arrivi in ​​battello nell’incantevole porto vecchio. Unisciti a noi in un viaggio pieno di paesaggi pittoreschi, fascino storico e la vibrante atmosfera di questa gemma nascosta. Ambientato sullo splendido sfondo del Lago di Garda, questo video ti trasporterà in un mondo di bellezza, serenità e inconfondibile fascino italiano. Preparati a intraprendere un’avventura come nessun’altra e assisti in prima persona alla magia di questa affascinante città.

Vai al seguente articolo per vedere il video accompagnato dalla descrizione:

Dal battello a Malcesine: video emozionante sul Lago di Garda!

Il castello Scaligero di Malcesine

Il castello Scaligero di Malcesine è un’imponente fortezza situata sulle rive del Lago di Garda, nel nord Italia. Con la sua maestosità e la sua posizione panoramica, offre una vista mozzafiato sulla pittoresca città e sulle acque scintillanti del lago.

Risalente al XIII secolo, e forse anche a un tempo ancora più remoto, poiché la mancanza di documentazione rende impossibile stabilire con certezza la data di costruzione, questo castello medievale ci narra la stupefacente e affascinante storia di questo luogo, regalando ai visitatori l’opportunità di immergersi nell’atmosfera di un’epoca passata. L’interno splendidamente conservato e le esposizioni che lo arricchiscono fanno di questa meta un luogo imperdibile per chiunque desideri scoprire la storia e la bellezza di Malcesine.

La costruzione del Castello è attribuita ai longobardi, mentre le mura difensive e le porte, tra cui la famosa Porta Orientale, furono erette in seguito.

Nel 1145, Malcesine entrò a far parte della signoria del vescovo di Verona, ottenendo una certa autonomia come comune e il permesso di coniare la propria moneta.

Durante il dominio dei Della Scala di Verona nel 1277, il castello venne restaurato con grande cura e ribattezzato Castello Scaligero, che oggi ospita il Museo.

Video: Esplora l’incanto del Castello di Malcesine: Una vista spettacolare ti aspetta!

Ammirate la straordinaria bellezza del Castello di Malcesine mentre vi portiamo in un viaggio affascinante per conquistare le vette della sua magnifica torre. Unitevi a noi mentre saliamo fino in cima e scopriamo un mondo di panorami mozzafiato che vi lasceranno senza parole. In questo coinvolgente video, sveliamo i segreti del Castello di Malcesine, immergendovi nella sua ricca storia e nell’atmosfera incantevole.

Dal momento in cui metterete piede in questa meraviglia medievale, sarete trasportati in un’epoca perduta, dove le leggende prendono vita. Sorvolate il pittoresco paese di Malcesine e ammirate le viste panoramiche del Lago di Garda, circondato dallo splendido paesaggio italiano. Dalle altezze imponenti del castello, sarete spettatori di uno spettacolo ininterrotto delle meraviglie della natura, catturando l’essenza di questa affascinante destinazione.

Che siate appassionati di storia o semplicemente alla ricerca di un’avventura indimenticabile, questo video accenderà la vostra immaginazione e susciterà il desiderio di vivere il Castello di Malcesine di persona. Preparati per essere affascinato, ispirato e incantato dalla magnificenza che ti attende al Castello di Malcesine.

Puoi vedere il video direttamente qui oppure su YouTube al seguente link: https://youtu.be/aaAfguHwl4Y. Se stai leggendo questo articolo dallo smartphone vai in fondo alla pagina ed esci dalla modalità mobile per vederlo direttamente in questa pagina.

YouTube player

Lungolago di Malcesine

Ecco la posizione del lungolago di Malcesine, dove poter fare una passeggiata lungo il lago: https://maps.app.goo.gl/dYckMYVbbF8nz8tE8.

La passeggiata lungo lago di Malcesine, rimane leggermente separata dal centro storico di Malcesine. Il lungo lago di Malcesine, si trova dalla parte opposta del paese rispetto alla spiaggia.

Lungo la passeggiata lungo il lago di Malcesine c’è un porticciolo, turistico o meglio possiamo dire che è più un attracco dei battelli privati che ti portano a Limone, che si trova dall’altra parte del lago di Garda. Comunque, Limone dista pochi minuti di battello da Malcesine, quindi è una gita che si può fare tranquillamente.

Le vie del centro storico

Le vie del centro storico di Malcesine sono un incantevole labirinto di stradine lastricate, affascinanti negozi artigianali e accoglienti caffè, che incantano i visitatori con il loro fascino storico e la bellezza senza tempo.

Video in 8K: Tour a piedi del centro storico di Malcesine LAGO DI GARDA. Andiamo al castello!

Puoi vedere il video direttamente qui oppure su YouTube al seguente link: https://youtu.be/ETBz0TpNgxI. Se stai leggendo questo articolo dallo smartphone vai in fondo alla pagina ed esci dalla modalità mobile per vederlo direttamente in questa pagina.

YouTube player
Video in 8K: Tour a piedi del centro storico di Malcesine LAGO DI GARDA. Andiamo al castello!

Da Malcesine a Limone in barca

Partendo da Malcesine, un incantevole borgo sul Lago di Garda, l’avventura inizia a bordo di un battello che solca le acque cristalline del lago. Attraversando paesaggi mozzafiato e godendo di una vista panoramica unica, si arriva a Limone. Qui, lasciando il battello, ci si addentra nelle strette vie del centro storico, respirando l’atmosfera vibrante e scoprendo i segreti di questo affascinante luogo. Un’esperienza unica che unisce la bellezza del lago alla scoperta a piedi di Limone.

Video 8k 💡🛥 Lago di Garda 🇮🇹 Avventura: da Malcesine 🏰 a Limone 🍋 in battello e poi a piedi tra le vie

Sei pronto per un’avventura sulle acque cristalline del lago più grande d’Italia? Unisciti a noi in un fantastico tour in barca dalla pittoresca cittadina di Malcesine all’incantevole villaggio di Limone sul Lago di Garda.

Scopri la straordinaria bellezza di questo famoso lago mentre navighiamo attraverso le sue acque scintillanti, passando per antichi castelli e villaggi pittoreschi.

Non perdere questa occasione per esplorare una delle destinazioni più iconiche d’Italia in un modo unico e conveniente. Prenota ora il tuo posto e preparati per un’avventura indimenticabile sul Lago di Garda!

Puoi vedere il video direttamente qui oppure su YouTube al seguente link: https://youtu.be/fwAR_3q7vX8. Se stai leggendo questo articolo dallo smartphone vai in fondo alla pagina ed esci dalla modalità mobile per vederlo direttamente in questa pagina.

YouTube player
Video 8k 💡🛥 Lago di Garda 🇮🇹 Avventura: da Malcesine 🏰 a Limone 🍋 in battello e poi a piedi tra le vie

Limone Lago di Garda

Vuoi vedere e sapere di più di Limone? Vai al post dedicato a questa bella e caratteristica località del Lago di Garda: Scopri cosa vedere a Limone sul Garda: un mix di bellezze naturali e la famosa pista ciclabile

Informazioni utili su Malcesine

Ecco alcune informazioni utili per la tua visita a Malcesine.

Dove parcheggiare l’auto a Malcesine?

Lungo le strade non pedonali di Malcesine ci sono diversi parcheggi a pagamento e gratuiti. Dove mettere l’auto a pagamento? C’è un parcheggio più grande che si trova alle spalle di Malcesine, tra il centro storico e la montagna che si trova alle sue spalle. La posizione è la seguente: https://maps.app.goo.gl/CMwMEh7RmXN1YcA38.

Articoli correlati a “Lago di Garda Malcesine Cosa vedere?”

Lago di Garda cosa vedere

Malcesine

Sirmione

Peschiera del Garda

Limone del Garda

Lazise

Bardolino

Desenzano sul Garda

Canale YouTube

Clicca qui per iscriverti al canale!

Galleria Immagini

Torna in alto