Ristoranti a Monterosso: Guida Completa per Ogni Gusto
Monterosso, il gioiello delle Cinque Terre, non è solo una meta incantevole per il suo mare cristallino e i paesaggi mozzafiato, ma anche un vero paradiso per gli amanti della buona cucina.
In questo post, esploreremo i migliori ristoranti a Monterosso, offrendo una guida completa per ogni gusto.
Che tu sia alla ricerca di un autentico ristorante ligure, di un’accogliente trattoria sul mare o di un elegante locale gourmet, troverai sicuramente l’opzione perfetta per rendere il tuo soggiorno indimenticabile.
Prepara le papille gustative e unisciti a noi in questo viaggio culinario tra i sapori di Monterosso!
Guida ai contenuti per: Ristoranti a Monterosso
Ristoranti a Monterosso
Ecco alcuni ristoranti che puoi trovare qui a Monterosso al Mare. Questa non è una classifica o un elenco dei migliori ristoranti di Monterosso al Mare. Ti dà comunque un’idea della tipologia di locali e ristoranti che trovi qui a Monterosso al Mare e dell’offerta proposta.
Può anche servirti come spunto per decidere dove andare, a seconda che tu abbia voglia di mangiare in un ristorante dove cucinano piatti di carne o pesce, piatti più tipici, fare un semplice aperitivo per rimanere leggeri, gustare la tipica focaccia ligure o un ottimo gelato che certamente soprattutto d’estate non può mai mancare.
Ristorante Barabba
Dove si trova? Ecco la posizione su Google Maps: https://g.co/kgs/XN2y98.
Il ristorante Barabba si affaccia direttamente sulla spiaggia, infatti è confinante con il lettini e ombrelloni dello stabilimento balneare. Il ristorante ha un’area interna ed un’area esterna.
Cosa molto interessante del ristorante Barabba è che da qui puoi vedere benissimo la Statua del Gigante. In questo modo puoi gustare Il tuo pranzo o la tua cena e nello stesso tempo vedere una delle maggiori attrattive o punti di interesse di Monterosso al Mare.
Questo ristorante va bene per chi vuole gustare antipasti, primi o secondi a base di carne o di pesce. Alcuni piatti proposti sono piatti semplici e classici mentre altri piatti subiscono delle elaborazioni.
Ecco alcuni esempi piatti che potresti trovare in questo ristorante:
Esempi di primi piatti: spaghetti l’ombrina pomodorini e zucchine, spaghetti al nero di seppia, spaghetti alle acciughe fresche, risotto ai frutti di mare e, trofie al pesto.
Esempi di secondi: salmone in crosta di mandorle con insalata, cipolla rossa e pomodorini oppure filetto di tonno alla griglia, fritto di calamari acciughe gamberi carote zucchine…
Il prezzo per un pranzo per due persone è medio alto. Per un antipasto di pesce, un primo di pesce, un secondo di pesce, un calice di vino, un’acqua, un sorbetto e due caffè siamo intorno a 70 euro.
Ristorante Miky
Ristorante di alto livello inserito nella guida Michelin nel 2018 2019 e 2020… 2023. Un ambiente elegante e studiato mischiando elementi caratteristici del luogo e ripercorrendo un’idea di rustico.
Per dare un’idea del costo di una cena in questo ristorante posso dirti che i menù degustazione si aggirano intorno ai 100 euro a testa e lo stesso menu desgustazione deve essere ordinato da tutto il tavolo.
Nel ristorante c’è la seguente frase che vuole rappresentare la sua idea di cucina: “Riprendere il passato modellarlo nel presente e proiettarlo nel futuro”.
Per provare diversi piatti abbiamo scelto di ordinare il menu innovazione. Infatti in questo ristorante trovi tutti dei piatti ben studiati e quindi se vieni qui è perché vuoi provare questo tipo di cucina. Vale sicuramente la pena assaggiare più cose per sperimentare gusti diversi e non ordinare il singolo piatto.
Le porzioni delle portate del menu sono più piccole rispetto ad un piatto normale. Alla fine delle portate sei comunque soddisfano se non sei una persona che ama mangiare grosse porzioni. Noi personalmente alla fine non avevamo più fame ed eravamo pieni.
Tra le cose che ci sono state servite più curiose e d’innovazione come il titoto del nostro menù c’è stato un piatto in particolare. Durante la nostra cena infatti c’è stato servito letteralmente su un sasso una polpetta di baccalà fritto e una polentina con del lardo. C’è poi stata accesa una candela di fianco e sembrava una cosa molto romantica. Invece no! Perché una volta tolto lo stoppino abbiamo scoperto che la cera era una cera d’api da mangiare assieme al pane.
Altri piatti che ci sono stati serviti sono crema di patate con calamaretti, della triglia croccante con salsa al pomodoro e colatura di ricotta, e diversi altri piatti i cui ingredienti cercano di combinarsi alla ricerca del sapore dell’equilibrio perfetto.
Alcuni piatti sono davvero molto particolari, altri un po’ più semplici ma si percepisce sempre che c’è dietro uno studio effettuato con cura per combinare gli ingredienti ed i sapori.
Sicuramente non un ristorante per tutti e sicuramente non per tutti i giorni ma per chi vuole provare qualcosa di diverso.
La Cantina di Miky
Piatti della tradizione e soprattutto di pesce. Il ristorante si trova in via Fegina sul lungomare di Monterosso al Mare davanti alla spiaggia. Ha tavoli all’esterno sul lungomare ed all’interno: scendendo le scale dentro al cortile ti trovi nella sala interna provvista di aria condizionata.
Di seguito alcuni esempi di piatti proposti nel menu di Agosto 2023.
Tra gli antipasti: selezione di acciughe preparate e cucinate in diversi modi come ad esempio alla griglia, in salsa verde oppure marinate al limone, preparate con il crostino di burro oppure cotte e ripiene di mortadella e pangrattato…
Tra i primi: ravioli multicolor fatti in casa ripieni di gamberi con sopra tartare di gambero rosa; spaghetti fatti in casa con acciughe, pomodorini, olive, capperi, pinoli e sugo di pomodoro.
I prezzi sono all’incirca nella media o leggermente superiori alla media considerato comunque il posto, la posizione ed i piatti un po’ più elaborati.
Prezzo per 2 persone con un’acqua frizzante, un antipasto degustazione di acciughe, un piatto di ravioli ai gamberi, un primo di pesce acciugata, 2 bicchiere di vino e 2 caffè: circa 100 euro.
L’Osteria
L’Osteria si trova nel centro storico di Monterosso al Mare in via Vittorio Emanuele in una delle strade principali appunto del centro storico. A L’Osteria trovi diversi primi e secondi di pesce ma anche piatti di carne.
Tra i primi alcuni dei piatti che abbiamo trovato nel menù sono le trenette ai frutti di mare, ravioli di pesce con scampi e branzino, tagliolini all’uovo con gamberi zucchine, ravioli di carne al ragù, trofie al pesto alla genovese.
Tra i secondi: fantasia di mare per 2 persone che è un piatto contente vari tipi di crostacei, filetti di pescato del giorno alla ligure, filetto di chianina ed altri piatti.
I prezzi sono nella media considerato il posto e considerato che a Monterosso al Mare i prezzi sono un po’ più alti che in altre parti d’Italia. Conto per 2 primi, 2 secondi, una bottiglia di vino, una bottiglia d’acqua, un dolce, 2 caffè ed un amaro: 120 euro.
Torre Aurora
Piatti sia di pesce che di carne. I punti di forza sono la vista assolutamente mozzafiato ed il fatto che si trova in una vera e propria torre antica.
Se vuoi solo venire a vedere la Torre Aurora piu da vicino e godere della vista puoi optare anche solo per aperitivo.
Bar per Aperitivi
E se invece ho solo voglia di un aperitivo?
Ely Caffè
Se vuoi gustare un aperitivo nella parte vecchia di Monterosso puoi trovare diversi locali e la scelta è veramente ampia.
Uno di questi locali dove puoi prendere l’aperitivo è l’Ely Caffè.
Prendendo Il cocktail hai anche incluso un tagliere di aperitivi. Sul tagliere hai principalmente una selezione di focacce, patatine, olive e noccioline. Nonostante venga chiamato tagliere sul tagliere non sono presenti formaggi e salumi.
Focaccia ligure
Uno dei piatti tipici della Liguria è la focaccia ligure e quindi non possiamo fare a meno che inserire in questo articolo anche alcune focaccerie dove potere acquistare questo delizioso cibo. La focaccia ligure è un’ottima opzione per chi vuole gustare a pranzo qualcosa di tipico, buono ma senza spendere troppo.
A noi l’arduo compito di assaggiare alcune focacce prese nelle diverse focaccerie di Monterosso al Mare!
Tra le focacce da provare oltre alla classica focaccia ligure c’è sicuramente la focaccia al pesto. La focaccia al pesto è una focaccia classica con sopra il sugo al pesto. Il pesto è un altro tipico alimento ligure, più precisamente genovese. Pesto genovese almeno così è comunemente chiamato, ma qui a Monterosso si dice che il presto è erroneamente definito genovese in quanto proprio le Cinque Terre sarebbero i luoghi in cui ha avuto origine. Pesto fatto con il basilico accuratamente coltivato tra i terrazzamenti delle Cinque Terre.
Di seguito ti descriviamo alcune delle focaccerie presenti a Monterosso al Mare.
Il Massimo della Focaccia
Il Massimo della Focaccia si trova in via Fegina sul lungomare, davanti alla parte più lunga della spiaggia di Monterosso.
Può quindi essere una buona opzione per la sua posizione, soprattutto per chi vuole stare in spiaggia tutto il giorno e cerca un posto dove acquistare la focaccia da gustare a pranzo sotto l’ombrellone.
Tra le focacce da provare oltre alla classica focaccia ligure c’è sicuramente la focaccia al pesto. La focaccia al pesto è una focaccia classica con sopra il sugo al pesto.
Altre focacce che trovi qui sono focaccia pomodori e olive; focaccia con le stracchino zucchine e pancetta; focaccia con cipolle ed altre specialità.
Alla focacceria Il Massimo della Focaccia puoi mangiare le focacce direttamente fuori dal negozio utilizzando i tavolini posti all’esterno. La maggior parte delle persone comunque acquista le focacce e poi le mangia in spiaggia oppure dove preferisce. Specialmente perché i tavolini che ci sono non sono sicuramente sufficienti per tutti clienti.
Abbiamo acquistato la focaccia al pesto che viene posta su un vassoietto e altri tre pezzi di focaccia tutti messi in un sacchettino. Per quanto acquistato abbiamo speso 20 euro circa, inclusa una bottiglietta da mezzo litro di acqua e una bottiglietta di tè freddo.
Il costo può sembrare elevato se pensiamo a 4 focacce normali che si comprano in altre parti d’Italia ma dobbiamo tenere in considerazione che queste sono focacce particolari e tipiche del posto quindi il prezzo può considerarsi consolo.
Sicuramente un italiano potrebbe trovare il prezzo alto mentre un americano o una persona proveniente da un altro paese potrebbe trovarlo decisamente economico visto che assaggia un cibo tipico del luogo.
All’ora di pranzo per acquistare la focaccia in periodo di agosto c’era la fila ma non abbiamo impiegato molto ad essere serviti.
Prezzo medio per 2 persone 20 euro.
Bar Focacceria Antonio
Il Bar Focacceria Antonio si trova in Via Fegina, 124, 19016 Monterosso al Mare SP. Posizione su Google Maps: https://maps.app.goo.gl/27xwC57qRHuhpoDE7.
Il bar Focacceria Antonio ha anche la farinata tradizionale, allo stracchino ed alla crema di tartufo. Chi ama l’asporto deve sapere però che alcuni tipi di farinata come la farinata con la crema di tartufo o con lo stracchino posso essere mangiati solo in loco con servizio al tavolo.
Infatti al Bar Focacceria Antonio oltre al prendere le facacce take away è possibile consumarle anche seduti al tavolo, in quanto ci sono dei posti a sedere con tavolini sia all’interno che all’esterno del locale.
Ci sono anche focacce al formaggio, rosmarino e pesto. Oltre alle pizze, focacce e farinate puoi prendere anche dei panini oppure delle insalate.
All’interno del locale c’è anche proprio il bar, quindi non è solo una focacceria.
I prezzi sono abbastanza contenuti. Per esempio: 1 focaccia al pesto, 1 focaccia ai 4 formaggi, 1 focaccia allo stracchino, 1 farinata, 1 bottiglietta da mezzo litro d’acqua ed 1 bottiglietta da mezzo litro di Coca-Cola per un costo totale di 17 euro circa.
Servizio al tavolo
Il locale fa anche il servizio al tavolo con il costo di 1 euro a persona per il coperto. Mangiando al tavolo puoi scegliere anche piatti caldi come piatti di pasta ed altri piatti.
Monterosso al Mare Cosa Vedere? Attrazioni, Itinerari e Consigli per Visitare le Cinque Terre
Scopri cosa visitare a Monterosso al Mare! Trova le migliori attrazioni, itinerari e consigli per esplorare le Cinque Terre! Clicca qui per ulteriori dettagli!
Monterosso al Mare Cosa Vedere? Attrazioni, Itinerari e Consigli per Visitare le Cinque Terre
Spiagge di Monterosso al Mare: Guida Completa alle Migliori e Consigli per il Tuo Relax
Consulta l’articolo completo sulle spiagge di Monterosso al Mare per scoprire i consigli migliori e garantirti un meritato relax durante la tua vacanza. Accesso diretto all’articolo qui.
Spiagge di Monterosso al Mare: Guida Completa alle Migliori e Consigli per il
Immagine di copertina
Immagine di copertina per “Ristoranti a Monterosso: Guida Completa per Ogni Gusto”
