Heraklion, Creta: 7 Cose da Vedere nella Capitale Vibrante
Se stai pianificando un viaggio a Creta, non puoi perdere la vivace capitale Heraklion.
Questa città affascinante è un crocevia di storia, cultura e bellezze naturali, pronta a incantare ogni viaggiatore.
Ma quali sono le attrazioni imperdibili?
In questo post, esploreremo insieme le 7 cose da vedere a Heraklion, dove ogni angolo racconta una storia e ogni visita si trasforma in un’esperienza indimenticabile.
Preparati a scoprire cosa rende Heraklion una meta così speciale e a lasciarti ispirare dalle meraviglie che la capitale cretese ha da offrire!
Guida ai contenuti per Heraklion cosa vedere?
Top 7 cosa vedere a Heraklion / Candia?
Heraklion è la città più grande di Creta ed è sicuramente interessante dal punto di vista storico. Molto probabilemente nella tua vacanza a Creta vorrai includere la visita a questa città essendo molto vicina ad uno degli aereoporti più importanti di Creta, quindi facile da raggiungere, ed essendo molto vicina a Cnosso, tappa quasi d’obbligo per chi viene a Creta.
Ecco la lista delle migliori cosa da vedere ad Heraklion conoscita anche come Candia
- Fortezza Veneziana
- Cnosso
- Museo archeologico di Heraklion
- Fontana Morosini
- Centro con i negozi
- Museo Storico di Creta
- Acquario
Fortezza Veneziana
La Fortezza Veneziana di Heraklion è un’imponente fortezza situata su una collina con vista panoramica sul mare. Costruita dai veneziani nel XVI secolo, questa fortezza offre ai visitatori la possibilità di immergersi nella storia e di godere di splendide vedute sulla città vecchia. Con le sue massicce mura e la sua architettura mozzafiato, la Fortezza Veneziana è una tappa imperdibile per chi visita Heraklion.

Mura di Heraklion e Cnosso
Prima dell’arrivo degli archeologi l’area delle rovine di Cnosso era solo una collina coltivata. La gente quindi poteva tranquillamente scavare e prendere del materiale. Oltretutto il materiale trovato era l’ideale per essere riutilizzato come materiale da costruzione: scavando trovavano blocchi già tagliati, pronti per essere riutilizzati. Le case più vecchie sono fatte proprio con il materiale preso da Cnosso.
Anche una parte delle mura veneziane di Heraklion sono fatte con pietre prese da Cnosso. Infatti i veneziani all’inizio del 16esimo secolo, quando stavano costruendo le fortificazioni, presero molto materiale da Cnosso.
Cnosso
Cnosso è in generale uno dei siti archeologici più famosi e sicuramente il più famoso a Creta. La visita a Cnosso è sicuramente interessante, meglio se fatta con una guida per capire cosa vedi e la storia di questa città.
Una volta effettuata la visita con la giuda qui al palazzo di Cnosso anche la visita al Museo archeologico di Heraklion avrà molto più senso, in quanto saprai già cosa stai guardando e su cosa è meglio concentrarsi.
C’è tanto da dire e sapere sul palazzo di Cnosso: esplora e vivi con noi un’avventura affascinante al Palazzo di Cnosso leggendo il post dedicato:
Un viaggio nel tempo: Scopri il mistero del Palazzo di Cnosso a Creta
Museo archeologico di Heraklion
Durante la visita a Cnosso la guida fara più volte riferimento al Museo archeologico di Heraklion in quanto gli affreschi originali e altri importanti reperti ritrovati a Cnosso sono conservati qui al museo.
Per questo motivo è utile visitare il Museo archeologico di Heraklion dopo la visita a Cnosso: in questo modo la tua visita sarà più completa e potrai approfondire ulteriormente la tua conoscenza della civiltà minoica.
Alla biglietteria di Cnosso vendono il biglietto combinato per gli scavi di Cnosso ed il Museo archeologico di Heraklion.
Fontana Morosini
La Fontana Morosini è stata costruita nel 1629 durante il periodo veneziano sotto le cure del comandante Francesco Morosini. Questa fontana che un tempo serviva agli abitanti di Heraklion come punto di rifornimento per l’acqua potabile oggi è un luogo di ritrovo.

Si trova infatti nel centro di Heraklion, in piazza Venizelou dove vediamo al centro la fontana e tutt’intorno negozi bar e ristoranti.
Heraklion centro con i negozi
A Heraklion ci sono alcune vie in cui dedicarti allo shopping come ad esempio via Dedalou e le vie vicine.


Parcheggio Heraklion
Dove posso trovare un parcheggio coperto a Heraklion che sia anche comodo per visitare il centro città e la fortezza Veneziana? Un buon parcheggio che puoi utilizzare a Heraklion è il Central Parking.
Indirizzo: Koroneou 26, Iraklio 712 02, Grecia
Il Central Parking ha i prezzi leggermente superiori a quelli degli altri parcheggi ma è più moderno ed inoltre è al coperto.
Ti fermi con l’auto all’ingresso ed il parcheggiatore ti parcheggia l’auto e te la riporta al ritorno. Come nella maggior parte dei parcheggi anche qui devi lasciare le chiavi dell’auto.



Come sono le spiaggie a Candia o Heraklion?
Come sono le spiaggie a Candia o Heraklion? Heraklion è una città prettamente urbanizzata e non è estremamente nota per le sue spiagge, anche se poco distante da Heraklion trovi grossi complessi alberghieri fronte spiaggia. Nel seguente video vedi la costa ad est di Candia o Heraklion.
–> Guarda il seguente video direttamente qui oppure su YouTube al seguente link: https://youtu.be/B3aoDLrSxVY. Se stai leggendo questo articolo dallo smartphone, vai in fondo alla pagina ed esci dalla modalità mobile per vederlo direttamente in questa pagina.
Poco distante da Heraklion puoi comunque trovare delle belle spiagge, come ad esempio in Agia Pelagia. Puoi saperne di più consultando in questo post la sezione dedicata alle spiagge.
Heraklion o Chania?
Heraklion e Chania sono le due città principali di Creta nonchè le due città con aereoporto. Nel programmare la tua vacanza a Creta una delle prime domande che ti puoi porre è se è meglio atterrare a Heraklion o Chania. Inoltre successivamente ti puoi domandare se vale la pena visitare entrambe le città o se una è meglio dell’altra.
Per quanto riguarda l’aereoporto di arrivo posso dirti che la tua scelta dipende molto dall’area di Creta che vuoi visitare. Se vuoi concentrare la tua vacanza nella zona di Heraklion, andando in Agia Pelagia e poi visitando San Nicolò, allora l’aereoporto di Heraklion è la scelta giusta per te. L’aereoporto di Heraklion è comodo anche se vuoi andare a Matala.
Se invece preferisci visitare Chania stessa, Balos ed Elafonisi l’aereporto di Chania si trova sicuramente in una posizione più comoda per questo itinerario.
E se il nostro dilemma riguarda invece quale città è meglio visitare: Heraklion o Chania? Per rispondere a questa domanda devi tenere in considerazione che Heraklion è la città più grande di Creta e come tale è la più trafficata. Chania invece si presenta meglio, essendo una città più piccola ed un po’ più tranquilla.
Tanto per dare l’idea posso dirti che qualcuno di Creta ci aveva consigliato di non adare a visitare Heraklion perchè c’è solo tanto traffico e niente da vedere. Io non sono d’accordo perchè è vero che Heraklion è una città metropolitana, ma se ami la storia probabilmente apprezzerai in particolar modo molto anche tu la visita al Palazzo di Cnosso, al museo ed alla fortezza veneziana. Se avessimo completamente escluso Heraklion dalla nostra visita avremmo perso una parte importante della storia di Creta.



Poi sono d’accordo però che è meglio non utilizzare troppi giorni della nostra vacanza per la visita ad Heraklion.
In confronto ad Heraklion la città di Chania si presenta invece più piacevole per una passeggiata. Molto bello è passeggiare tra le vie del centro scoprendo alcuni angoli molto caratteristici. Altrettanto bello e rilassante sia di giorno che di sera è pranzare o cenare in uno dei ristoranti al porto vecchio.

In conclusione, dove andiamo? Andiamo Heraklion o Chania? Andiamo a Heraklion se ci interessa visitare siti archeologici, ma a Chania se desideriamo una cittadina più piacevole.
Scopri il fascino di una città senza tempo: TOP 10 Creta Chania Cosa vedere? Un po’ di Venezia a Creta
Esplora l’incanto di una città che sfida il tempo: Le 10 principali attrazioni di Chania a Creta. Troverai un tocco di Venezia in quest’angolo di paradiso. Passa alla prossima guida per saperne di più.