Articoli simili

Canale di Corinto: sorprendente oggi e la sua storia
Poco distante da Atene troviamo il canale di Corinto. Il canale è stato scavato per permettere alle navi di attraversare le stretto di Corinto. I due lati del canale di Corinto sono collegati da diversi ponti sia per passare in auto che per passare a piedi. Percorrendo uno di questi ponti a piedi puoi ben…

Top 10 Lago di Como Varenna cosa vedere?
Top 10 Lago di Como Varenna cosa vedere in un giorno o più giorni? Varenna è una località del Lago di Como molto carattestica e pur non essendo molto grande offre al turista tante cose da visitare e fare, come ad esempio la visita alla Villa Monastero o al Castello di Vezio. Varenna è anche…

TOP 5 Lago Maggiore Stresa Cosa vedere?
Lago Maggiore Stresa cosa vedere – Stresa è una lussureggiante città sul Lago Maggiore. La caratteristica principale di Stresa che la differenzia da altre località del Lago Maggiore è lo sfarzo degli hotel che sfilano sul suo lungolago, appena al di là della strada principale. Alcuni di questi hotel hanno la piscina e giardino privato…

1 – Teatro di Epidauro: foto, video e descrizione!
Il Teatro di Epidauro è il monumento meglio conservato nel Santuario di Asclepio. E’ stato costruito alla fine del quarto secolo A.C. Secondo l’antico viaggiatore Pausania (secondo secolo D.C.) è stata opera di Policleto, il quale ha anche costruito il Tholos nel medesimo santuario. Il Teatro di Epidauro è un esempio caratteristico della struttura tripartita…

Sardegna Villasimius di sera. Com’è il centro paese di Villasimius di sera e quali sono le cose da fare qui?
Sardegna Villasimius di sera. Com’è il centro paese di Villasimius di sera e quali sono le cose da fare qui? Video Sardegna Villasimius di sera. Com’è Villasimius di sera? Cosa puoi fare qui? Villasimius si trova nel Sud Est della Sardegna. È una località ben conosciuta per le sue meravigliose spiagge. Ma com’è Villasimius di…

La Porta dei Leoni Micene: Perché si chiama Porta dei Leoni?
La Porta dei Leoni Micene – Poco distante dal Tesoro di Atreo o Tomba di Agamennone troviamo l’antica città di Micene. L’antica città di Micene è infatti ben visibile dal sito archeologico del Tesoro di Atreo, specialmente se sali sulla cima del monumento. Per accedere al sito archeologico della città di Micene è valido lo…