Europa

TOP 3 Cosa vedere a Sparta: Rovine Sparta Antica, Tomba di Leonida e Museo

Cosa vedere a Sparta – La storia dell’antica Sparta è molto famosa ma potremmo chiederci: ci sono ancora resti? Cosa vedere a Sparta? Cosa puoi visitare e cosa è ancora visibile? Ecco cosa vedere a Sparta Le rovine della città antica La tomba di Leonida Il Museo di Sparta Video cosa vedere a Sparta Nel […]

TOP 3 Cosa vedere a Sparta: Rovine Sparta Antica, Tomba di Leonida e Museo Leggi tutto »

La Porta dei Leoni Micene: Perché si chiama Porta dei Leoni?

La Porta dei Leoni Micene: Perché si chiama Porta dei Leoni? Poco distante dal Tesoro di Atreo o Tomba di Agamennone troviamo l’antica città di Micene. L’antica città di Micene è infatti ben visibile dal sito archeologico del Tesoro di Atreo, specialmente se sali sulla cima del monumento. Per accedere al sito archeologico della città

La Porta dei Leoni Micene: Perché si chiama Porta dei Leoni? Leggi tutto »

Tesoro di atreo la tomba di agamennone scaled

Il Tesoro di Atreo: 1 Viaggio nella Mitica Tomba di Agamennone

Il Tesoro di Atreo: Un Viaggio nella Mitica Tomba di Agamennone Nel cuore della Grecia, dove la storia e la leggenda si intrecciano, si trova un luogo che affascina viaggiatori e appassionati di mitologia: il Tesoro di Atreo. Questa maestosa tomba, attribuita ad Agamennone, re leggendario di Micene, è una testimonianza dell’ingegno architettonico dell’epoca e

Il Tesoro di Atreo: 1 Viaggio nella Mitica Tomba di Agamennone Leggi tutto »

teatro di epidauro scaled

1 – Teatro di Epidauro: foto, video e descrizione!

Il Teatro di Epidauro è il monumento meglio conservato nel Santuario di Asclepio. E’ stato costruito alla fine del quarto secolo A.C. Secondo l’antico viaggiatore Pausania (secondo secolo D.C.) è stata opera di Policleto, il quale ha anche costruito il Tholos nel medesimo santuario. Il Teatro di Epidauro è un esempio caratteristico della struttura tripartita

1 – Teatro di Epidauro: foto, video e descrizione! Leggi tutto »

Partenone riassunto: Atene storia antica e moderna

Partenone riassunto. Il Partenone di Atene ha una storia antica gloriosa ma una storia moderna molto travagliata. In questo articolo “Partenone Riassunto” elenchiamo tutte le vicissitudini relative al Partenone a partire dal 1400. Se vuoi invece un riassunto della storia antica precedente tale data leggi il seguente articolo: Il Partenone di Atene tra fascino storia

Partenone riassunto: Atene storia antica e moderna Leggi tutto »

Lo scultore del Partenone, metope e frontoni

Lo scultore del Partenone, metope e frontoni Nel cuore di Atene, un capolavoro dell’arte classica attira l’attenzione di viaggiatori e appassionati di storia: il Partenone. Ma dietro a questa straordinaria struttura si nasconde la genialità dell’scultore del Partenone, Fidia. Le sue metope e frontoni raccontano storie di dèi e eroi, catturando l’immaginazione di chiunque si

Lo scultore del Partenone, metope e frontoni Leggi tutto »

Torna in alto