Spiaggia di Ornos a Mykonos: Guida Completa, Consigli e Prezzi

La spiaggia di Ornos è una delle località più popolari di Mykonos, situata a sud-ovest dell’isola, a breve distanza dalla città principale. È una spiaggia dalla sabbia soffice e con acque calme e trasparenti, ben riparata dai venti. La nostra esperienza, vissuta in pieno agosto, dimostra che Ornos è una scelta valida, che offre un’atmosfera vivibile e servizi accessibili, pur mantenendo standard elevati.

Pregi e Difetti: Vantaggi e Svantaggi di Ornos Beach

Ogni spiaggia ha le sue caratteristiche uniche. Ecco cosa aspettarsi da Ornos, in base a ciò che abbiamo notato.

I Vantaggi

  • Acqua e Fondale: L’acqua è straordinariamente trasparente e il fondale è basso per i primi metri, ideale per famiglie e per chi non è un nuotatore esperto. La baia è inoltre molto riparata, e anche in una giornata di forte vento le onde sono leggere, permettendo di fare il bagno in tutta tranquillità. Un’esperienza curiosa da fare è sentire i piccoli pesciolini che nuotano vicino alla riva e pizzicano delicatamente le caviglie. Inoltre, l’acqua è talmente limpida che si possono vedere ad occhio nudo, anche da fuori, pesci leggermente più grandi.
  • Atmosfera: L’atmosfera cambia molto durante la giornata. La mattina presto è tranquilla, mentre dalle 11 in poi diventa più vivace, con musica soft nei bar.

Gli Svantaggi

  • Spazio Ridotto: La spiaggia è una lunga striscia di sabbia, ma non molto ampia. La maggior parte dello spazio è occupata dagli stabilimenti, con lettini e ombrelloni che arrivano fino alla riva, rendendo difficile passeggiare lungo la battigia.
  • “Parcheggio di Barche”: Un aspetto negativo che rovina in parte il panorama è la presenza di numerose imbarcazioni ancorate proprio di fronte alla baia, dando l’impressione di un piccolo porto.
  • Affluenza tardiva: La spiaggia tende a riempirsi dopo mezzogiorno. Anche se l’atmosfera rimane vivibile e non “soffocante”, chi cerca tranquillità assoluta dovrebbe preferire le prime ore del mattino.

Spiaggia di Ornos: Prezzi e Informazioni Utili

  • Costo di Lettini e Ombrelloni (prezzi verificati il 1° agosto 2025): A Ornos si trovano opzioni molto più accessibili rispetto ad altre spiagge. I prezzi partono da 50-60 euro per un ombrellone e due lettini. A titolo di paragone, in altre spiagge del sud di Mykonos, in alta stagione, il costo minimo per un set di due lettini e un ombrellone è di 80-100 euro, potendo arrivare a 200 euro o più. Anche negli stabilimenti più lussuosi di Ornos, come quello con il simbolo Vodafone, i prezzi sono più contenuti: 100€ per la prima fila, 90€ per la seconda e 70€ per la terza. L’occupazione a metà mattinata era circa del 40-50%, dimostrando che c’è ampia disponibilità.
  • Prezzi di Ristoranti e Cibo (prezzi verificati il 1° agosto 2025):
    • Ristorante Kostantis: I cocktail costano intorno ai 14-16€, gli antipasti variano da 10€ a 15€ (es. Insalata Greca a 15€, Tarte al salmone a 13€), primi piatti come pasta o risotto si aggirano sui 20-22€ e i secondi piatti partono da circa 25€ (es. Pollo a 25€, Burger a 26€). Una bottiglia d’acqua costa 3,50€, una birra 6€ e i soft drinks 5€.
    • Ristorante Porto Ornos: Per un pranzo di due persone (insalata con gamberi, agnello con patate, acqua e caffè), il costo totale è stato di circa 60,50 euro. Dal menù si possono notare prezzi come le insalate a 16-18€, il salmone a 24€, l’agnello a 26€ e il risotto a 22€. Un cocktail ha un costo di circa 15€.

Spiaggia Libera: Uno Spazio Limitato

Chi cerca uno spazio non attrezzato deve sapere che a Ornos la spiaggia libera è molto ridotta. Si tratta di una striscia di sabbia che si trova principalmente alle estremità della baia. L’intera spiaggia è quasi interamente occupata dagli stabilimenti balneari e dai lettini, che arrivano fino alla battigia. Abbiamo notato che anche in pieno agosto, arrivando alle 10 del mattino, si trovava ancora qualche piccolo spazio libero.

Altre Informazioni Pratiche

  • Trasporti e Parcheggio: Ornos è estremamente facile da raggiungere. Proprio di fronte alla spiaggia si trova la fermata dell’autobus, che ti lascia a pochi passi dalla sabbia. Per chi arriva in auto, ci sono pochi posti auto gratuiti nelle vicinanze, che si riempiono velocemente a causa dell’alta affluenza.
  • Orari e Disponibilità: Gli stabilimenti balneari aprono solitamente alle 10:00 del mattino. È consigliabile arrivare prima di mezzogiorno per avere la possibilità di scegliere il posto migliore. Tuttavia, anche dopo le 12:00, non c’è da preoccuparsi: trovare un posto, a seconda dello stabilimento, non è un problema e non richiede lo stress di una corsa all’ombrellone.

Conclusioni e Consigli

La spiaggia di Ornos è una scelta strategica per chi vuole godersi la bellezza di Mykonos senza lo stress della “corsa al lettino” e con un occhio al portafoglio (relativamente, per gli standard dell’isola). Il nostro consiglio è di arrivare la mattina presto per godere della massima tranquillità e dell’acqua più limpida, magari per poi fermarsi per un aperitivo o un pranzo in uno dei tanti locali in zona.

Le Spiagge di Mykonos: Guida Definitiva con Mappa Interattiva per Viverle al Meglio

Scopri le Migliori Spiagge di Mykonos con la Nostra Mappa Interattiva per un’Esperienza Balneare Indimenticabile! Clicca qui per leggere l’articolo completo.

Le Spiagge di Mykonos: Guida Definitiva con Mappa Interattiva per Viverle al Meglio

Torna in alto