Se stai cercando una delle spiagge più affascinanti e incontaminate della Sardegna, Cala Domestica è il tuo angolo di paradiso. Situata nella splendida provincia di Carbonia-Iglesias, tra scogliere a picco e acque cristalline, questa spiaggia offre un’esperienza unica per ogni viaggiatore in cerca di relax e bellezza naturale.
In questo post, esploreremo come arrivare a questo gioiello nascosto, le opzioni di parcheggio disponibili e tutto ciò che c’è da sapere per goderti al meglio la tua visita. Preparati a scoprire un luogo dove la natura si sposa perfettamente con la meraviglia!
Video: Spiaggia di Cala Domestica
Guida Completa a Cala Domestica: Come Arrivare, Cosa Fare e Cosa Vedere ️ Scopri tutti i segreti di questa spiaggia paradisiaca nel sud-ovest della Sardegna. Dalla strada da percorrere al parcheggio, fino alle attività da fare in zona. Non perderti nemmeno un dettaglio!
Guida ai contenuti per Sardegna Spiaggia di Cala Domestica
Cala domestica: una gemma incastonata
Cala Domestica è una spiaggia incastonata tra 2 magnifiche pareti rocciose che la rendono veramente spettacolare. Cala Domestica fa parte della Sardegna più selvaggia adatta a chi ama ama la natura e l’avventura oltre che un sano relax.
Tra le attività più popolari a Cala Domestica troviamo lo snorkeling. Infatti Cala Domestica è proprio nota per lo snorkeling.
Vicino a Cala Domestica abbiamo una cala più piccola ma altrettanto bella: Cala Lunga.
A Cala Domestica è presente un servizio di noleggio ombrelloni e lettini, un ristoro ed un servizio di tour in gommone. (Vedi https://www.facebook.com/oasibeachcaladomestica/)
Contenuti aggiuntivi del video
Nel video oltre a farti vedere la bellezza di Cala Domestica, abbiano risposto alle seguenti domante:
- Cala Domestica dove si trova?
- Come arrivare a Cala Domestica?
- Dove posso parcheggiare l’auto per andare alla spiaggia di Cala Domestica?
Guida ai Contenuti del video
- 00:00 Vista panoramica
- 00:20 INFO Importante
- 01:32 Cala Domestica Dove si trova?
- 01:48 Cala Domestica Come Arrivare?
- 02:36 Strada Cala Domestica
- 04:14 Parcheggio Cala Domestica
- 04:20 Passerella Cala Domestica Strada dal parcheggio
- 06:33 Cala Domestica in barca
- 09:04 Snorkeling in Cala Domestica
- 09:30 Video Suggeriti
Testo del video: Sardegna Spiaggia di Cala Domestica Dove si trova? Come arrivare?
La Spiaggia di Cala Domestica è un gioiello della Sardegna più selvaggia incastonato tra 2 pareti rocciose.
Dove si trova Cala Domestica?
Ma dove si trova?
Sapere la posizione di Cala Domestica ti può essere utile in quanto la connessione internet e cellulare in queste zone è molto scarsa, a tratti inesistente e quindi potresti avere problemi a fare la ricerca su internet per trovarne la posizione.
Se invece sai dove si trova ti sarà più facile raggiungerla anche con il solo utilizzo del GPS.
Cala Domestica come arrivare?
Come arrivare a Cala Domestica?
Vediamolo assieme!
La spiaggia di Cala Domestica si trova nel Sud Ovest della Sardegna vicino ad Iglesias tra Masua e Buggerru.
Per arrivare a Cala Domestica segui la strada provinciale 83.
Nel nostro caso la stiamo percorrendo nel senso che da Masua va verso Buggerru.
Ad un certo punto noterai sulla destra un cartello un po’ sbiadito con l’immagine di Cala Domestica.
Poco dopo devi svoltare a sinistra.
C’è il cartello con l’indicazione ma devi prestare attenzione perché è non molto evidente.
Cala Domestica Parcheggio
A questo punto sei quasi arrivato e devi semplicemente seguire la strada che ti porterà direttamente all’interno del parcheggio.
Una volta parcheggiata l’auto sei arrivato.
Ti basta percorrere a piedi la passerella di legno e davanti a te ecco la Spiaggia di Cala Domestica.
Cala Domestica in gommone
Puoi venire a vedere Cala Domestica e magari fare un bagno tra le sue belle acque anche in gommone grazie ai tour che includono Cala Domestica.
La tua sosta davanti a questa magnifica spiaggia sarà breve ma comunque una bellissima esperienza.
Cala Domestica Snorkeling
Ora continuiamo con il nostro snorkeling ma non prima di averti salutato. Ciao ed alla prossima!
Informazioni utili relative a Cala Domestica
Scopri tutto ciò che c’è da sapere su Cala Domestica: una guida pratica ricca di suggerimenti e consigli preziosi per i viaggiatori in cerca di avventure in questa incantevole località.
- Come raggiungere Cala Domestica: Per arrivare a Cala Domestica, devi percorrere la strada provinciale 83. Se provieni da Iglesias, dovrai dirigerti verso sud in direzione di Buggerru. Seguendo le indicazioni stradali, troverai un bivio sulla destra che ti porterà direttamente alla spiaggia.
- Qual è il periodo migliore per visitare Cala Domestica: I mesi estivi (giugno, luglio e agosto) sono i più affollati, ma anche i più caldi. Se preferisci un’atmosfera più tranquilla, ti consigliamo di visitare Cala Domestica a maggio o settembre.
- Cosa si può fare a Cala Domestica: Oltre a rilassarti sulla spiaggia e fare il bagno nelle acque cristalline, a Cala Domestica puoi fare snorkeling, trekking e visitare le grotte marine.
- C’è un parcheggio a Cala Domestica: Sì, c’è un parcheggio a pagamento. Tuttavia, nei periodi di alta stagione potrebbe essere difficile trovare posto. Ti consigliamo di arrivare presto.
- Ci sono servizi igienici e docce: Sì, sono presenti servizi igienici e docce, ma potrebbero essere affollati nei periodi di punta.
- È possibile campeggiare a Cala Domestica: Il campeggio libero è vietato. Tuttavia, nelle vicinanze ci sono campeggi attrezzati.
- Cala Domestica è adatta ai bambini: Sì, Cala Domestica è adatta ai bambini grazie alla sua spiaggia sabbiosa e alle acque poco profonde. Tuttavia, è sempre consigliabile prestare attenzione, soprattutto nelle zone rocciose.
- Cosa portare con sé a Cala Domestica: Ti consigliamo di portare crema solare, occhiali da sole, cappello, acqua, snack, telo mare, maschera e boccaglio (se vuoi fare snorkeling) e scarpe da scoglio.
- Ci sono delle restrizioni per accedere a Cala Domestica: No, non ci sono restrizioni particolari per accedere a Cala Domestica. Tuttavia, è importante rispettare l’ambiente e non lasciare rifiuti.
Informazioni aggiuntive:
- Fondale marino: Il fondale di Cala Domestica è prevalentemente sabbioso, con alcune zone rocciose ricche di vita marina.
- Vegetazione: La spiaggia è circondata da una ricca vegetazione di macchia mediterranea.
- Bellezza paesaggistica: Cala Domestica è caratterizzata da alte falesie calcaree bianche e da un mare cristallino.
Spiaggia di Masua Sardegna: 1 splendida piscina naturale e meravigliose cose da vedere
Esplora la magica Spiaggia di Masua in Sardegna: una piscina naturale mozzafiato e incredibili attrazioni da ammirare. A soli passi dalla suggestiva Cala Domestica, questa destinazione ti regalerà un’esperienza unica. Visita il seguente post e lasciati incantare dalle meraviglie della Spiaggia di Masua!