Balos in Auto: La Strada Sterrata Distrugge il Noleggio? La Verità, Rischi e Video-Prova
La Laguna di Balos è uno dei luoghi più mozzafiato del Mediterraneo, ma l’incubo di ogni turista in auto è uno solo: la famosa strada sterrata di 8 km.
Ti stai chiedendo se la tua auto a noleggio ce la farà? E, cosa più importante, se l’assicurazione è valida su quel tratto? Questa è la domanda cruciale, perché le compagnie di noleggio usano spesso una clausola che annulla la copertura su strade non asfaltate.
In questa guida, scoprirai la verità completa sulla strada sterrata, vedrai nel video la prova che è fattibile, e ti daremo i suggerimenti definitivi per scegliere l’auto giusta a Kissamos e come gestire la polizza per evitare di pagare danni di tasca tua. Sei pronto per questa avventura indimenticabile?
Balos in auto tramite la Strada Sterrata
Puoi arrivare a Balos con l’auto infatti appena fuori Kissamos c’è l’imbocco per la strada sterrata che ti porta al parcheggio di Balos.
Se stai pensando di scegliere questa opzione per andare a Balos vorrei prima spiegarti come arrivare, com’è il percorso e vorrei darti alcuni suggerimenti utili.
Le immagini dicono più di 1000 parole e per questo motivo ti invito a guardare il seguente video. Ho impostato l’inizio del video proprio al punti che ti interessa di più, quello dove vediamo come raggiungere la spiaggia di Balos in auto e la strada sterrata da percorrere.
Puoi vedere il video direttamente qui oppure su YouTube (ideale da smartphone) al seguente link: https://youtu.be/0tyap-I_VN8?si=uOxGUyGSSr0jbkB3&t=538.
Guida ai contenuti per Laguna di Balos in auto
Balos come arrivare?
Prima di vedere come arrivare alla Laguna di Balos in auto vediamo le varie opzioni che abbiamo per arrivare a Balos. Puoi arrivare a Balos sia in auto che barca. I due modi più utilizzati per arrivare a Balos sono:
- in auto o jeep percorrendo la strada sterrata e proseguendo a piedi tramite il sentiero che conduce alla spiaggia
- tramite servizio di barche che partono dal porto di Kissamos
Ci sono comunque altri modi per arrivare a Balos:
- Noleggiando una barca
- In JetSky
- Tramite tour organizzati
Posso percorrere la strada sterrata per Balos in auto?
Ogni giorno ci sono moltissime auto che percorrono la strada sterrata verso Balos. La strada sterrata per Balos, di per sé, non è particolarmente pericolosa se si presta particolare attenzione nei punti in cui c’è lo strapiombo, in quanto è abbastanza ampia da permettere di passare con 2 auto senza problemi.
Il mio consiglio comunque è quello di preferire la jeep all’auto. Questo perchè è vero che le auto possono percorrerla e come già detto ci sono moltissime auto di ogni tipo che passano per questa strada (ho visto anche una Porsche ma non so poi com’è andata..) ma la strada è dissestata e devono viaggiare ad una velocità molto ridotta.

Soprattutto se hai un’auto piccola non adatta a certi tipi di percorsi puoi noleggiare la jeep a Kissamos anche solo per il giorno in cui vai a Balos. In questo modo sei più tranquillo e non hai eventuali problemi con l’assicurazione.
Infatti a Kissamos noleggiano proprio le jeep per Balos e per loro è normale e non ci sono problemi che vai a Balos. Altri noleggi auto potrebbero invece scoraggiarti e dirti di preferire la barca all’auto per andare a Balos.

Attenzione: La Clausola Cruciale sul Noleggio Auto
La stragrande maggioranza dei contratti di noleggio auto a Creta (comprese le grandi compagnie internazionali) include una clausola che stabilisce che l’assicurazione (anche la Full Casko) è nulla e non copre i danni se il veicolo viene guidato su strade non asfaltate, come quella di Balos.
È per questo motivo che molti noleggiatori tendono a sconsigliarti di andare in auto a Balos. La soluzione più sicura è optare per una Jeep o un veicolo specifico noleggiato da agenzie locali a Kissamos che, a differenza delle major, sono a conoscenza della destinazione e offrono una polizza ad hoc per quel tratto. In questo modo puoi andare tranquillo.
La strada sterrata per Balos è gratuita?
Devi pagare 1 euro a persona. Verso l’inzio del tuo percorso sulla strada sterrata che ti porta a Balos trovi il cartello dove c’è scritto in inglese e greco quanto ti riporto qui di seguito:
“Benvenuto alla penisola di Gamvousa-Balos, un’area naturale protetta. Ti informiamo che per decisione del comune di Kissomos che è stata approvata della Regione di Creta viene richiesto il pedaggio di 1 euro per persona con lo scopo della salvaguardia e mantenimento del luogo oltre che per lo smaltimento dei rifiuti dall’area.”
Quanto tempo si impiega per percorrere la strada sterrata per Balos?
Per arrivare dal porto di Kissamos al parcheggio per Balos ci vogliono circa 30 minuti con la jeep ma se hai un’auto con cui devi andare piano anche 40 o 45 minuti.
Sulla strada potresti trovare dei rallentamenti o doverti fermare per fare passare le capre che sono le vere padrone del posto!
Parcheggio auto per Balos
Una volta che hai percorso tutta la strada sterrata arriverai al cancello del parcheggio della spiaggia di Balos. Il parcheggio è ampio e se non arrivi troppo tardi, diciamo nella prima metà mattinata, dovresti trovare il posto senza fatica.
Il parcheggio non è gratuito ma il costo non è elavato in quanto è di circa 2 euro per tutto il giorno.
Cosa succede se non trovi posto nel parcheggio? Se il parcheggio è completo l’alternativa è quella di lasciare l’auto lungo la strada. Al nostro ritorno dalla spiaggia quindi mentre andavamo via c’era infatti una lunga fila di auto parcheggiate. Se parcheggi l’auto molto lontano è sicuramente scomodo, in quanto devi aggiungere la strada per andare alla macchina al lungo percorso che devi già fare a piedi.
L’Altra Grande Sfida: Il Sentiero a Piedi (Discesa Facile, Risalita Estenuante)
Una volta superato il dilemma dell’auto e parcheggiato, l’avventura non è finita: la vera sfida estiva è il percorso a piedi per la spiaggia e, soprattutto, la risalita. Molti turisti sottovalutano questi 30-45 minuti di cammino.
Infatti, molti pensano: una volta che ho parcheggiato l’auto, sono arrivato alla spiaggia di Balos? Sarebbe bello, ma non è così! Purtroppo, una volta che hai parcheggiato la macchina, non sei arrivato alla spiaggia di Balos. Il parcheggio si trova in una posizione più elevata rispetto alla spiaggia di Balos e per raggiungere la spiaggia devi percorrere a piedi prima un sentiero in mezzo quasi al nulla in compagnia praticamente solo delle capre e poi scendere una lunga scalinata.
La discesa lungo la scalinata è meravigliosa perché prima di tutto in discesa la fatica è ridotta al minimo e poi perché è proprio questo percorso che ti permette di vedere la più bella vista sulla spiaggia di Balos. La bellezza unica della spiaggia di Balos è infatti data dalla sua posizione, posta tra la laguna e il mare, e dalla congiunzione con la terraferma del promontorio che vedi davanti a te.

Per godere ed apprezzare appieno la spiaggia di Balos devi quindi ammirare questo panorama. Se percorri il sentiero al mattino presto, potrai vedere la spiaggia quasi deserta e ammirarla in tutto il suo splendore. Lungo il percorso avrai anche l’occasione di scattare delle bellissime foto. Non troppe, però, altrimenti, ora che arrivi in spiaggia, troverai tutti i lettini e gli ombrelloni migliori occupati!
Vista la strada da percorrere, ti consiglio vivamente di indossare delle scarpe da ginnastica. La discesa in questo modo è più semplice e più sicura, senza pensare poi alla risalita.
All’andata per arrivare dal parcheggio alla spiaggia, dove ci sono gli ombrelloni, ci vogliono all’incirca 30 minuti.
Come abbiamo visto finora, va tutto bene quando scendi, ma il problema è poi risalire! Per risalire impiegherai tra i 30 e i 45 minuti se non ti fermi a riposare troppo a lungo. Infatti, questo percorso richiede un’ottima resistenza se fatto tutto d’un fiato.

Anche alla fine del sentiero, dove c’è il parcheggio delle auto, troverai una tettoia con panche, un luogo di riposo fondamentale. Tutti, o quasi, alla fine si siedono qui, un po’ provati ma soddisfatti di essere arrivati.
Aggiornamento Essenziale e Consiglio per le Famiglie: Soprattutto d’estate e nelle ore centrali, la risalita è una vera e propria impresa fisica.Se hai figli piccoli, devi tenere in considerazione che probabilmente dovrai portarli in braccio o in spalla per gran parte della risalita, soprattutto d’estate, trasformando il percorso già faticoso in una vera impresa. Non ci sono ombreggiature naturali e il sole picchia forte. La stanchezza accumulata richiede spesso lunghe soste nelle poche aree coperte. Chi ha bambini piccoli o problemi di mobilità deve considerare seriamente l’opzione barca per evitare questo sforzo estenuante.
L’Alternativa Serale: La Sfida del Ritorno Col Buio
Proprio per questo problema della risalita alquanto faticosa molte persone scelgono di tornare alla sera inoltrata dalla spiaggia di Balos. D’estate, da Kissamos, puoi vedere le macchine che tornano da Balos anche quando ormai è buio. Tornando tardi dalla spiaggia di Balos puoi evitare di risalire il percorso con il caldo e questo ti dà già un ottimo vantaggio.
ATTENZIONE, però, a questa strategia: sebbene il riposo al tramonto sia una tentazione, il ritorno tardivo significa dover affrontare la strada sterrata di 8 km completamente al buio. Dalla nostra esperienza, in pieno agosto, osservando il promontorio di Balos dalla costa, si vedeva una lunga fila di luci di macchine procedere lentamente. Guidare su una strada dissestata, a strapiombo e senza illuminazione artificiale, con una coda lenta, è uno stress e un rischio aggiuntivo che non tutti si sentono di affrontare. Valuta bene se preferisci lo sforzo fisico al caldo o lo stress della guida notturna off-road!
Faqs
Suggerimenti e consigli per guidare fino alla Laguna di Balos attraverso la panoramica strada non asfaltata: FAQ trendy!
Come arrivare alla Laguna di Balos in auto?
 
La Laguna di Balos è raggiungibile in auto tramite una strada sterrata di circa 10 km che parte da Kaliviani, vicino a Kissamos. La strada è sterrata e piuttosto accidentata, quindi è consigliabile guidare lentamente e con prudenza, prestando attenzione alle buche e ai sassi.
Che tipo di auto è adatta per la strada sterrata?
 
Idealmente, sarebbe preferibile un’auto con trazione integrale o un SUV, ma con un po’ di attenzione è possibile percorrere la strada anche con un’auto normale. È importante guidare lentamente e con prudenza per evitare danni al veicolo.
Quali sono i consigli e i suggerimenti da tenere a mente?
 
Parti presto: Per evitare la folla e il caldo eccessivo, è consigliabile partire la mattina presto, soprattutto in alta stagione.
Guida lentamente: La strada è sterrata e accidentata, quindi è fondamentale guidare lentamente e con prudenza per evitare danni all’auto e incidenti.
Porta con te acqua e snack: Non ci sono punti di ristoro lungo la strada, quindi è consigliabile portare con sé acqua, snack e tutto il necessario per la giornata.
Parcheggia con cura: Una volta arrivati al parcheggio, è importante parcheggiare con cura per non ostacolare il passaggio di altri veicoli.
Goditi il panorama: Durante il tragitto, potrai ammirare panorami mozzafiato sulla costa e sulla natura circostante.
Come arrivare a Balos in macchina?
 
Per arrivare a Balos in macchina, devi percorrere una strada sterrata. Questa strada, sebbene abbastanza larga, è dissestata e a strapiombo in alcuni tratti. Per questo motivo, è vivamente consigliabile utilizzare un’auto adatta a terreni sconnessi. Sebbene un’auto normale possa farcela procedendo con cautela, l’ideale sarebbe una jeep o comunque un veicolo con una buona altezza da terra, per evitare di rovinare la parte inferiore e sentire meno le buche.
La strada è anche panoramica, offrendo scorci suggestivi. Seguendo questa strada sterrata fino in fondo, arriverai a un’area dove è possibile parcheggiare la macchina.
Tuttavia, è importante sapere che una volta parcheggiato, per raggiungere la spiaggia di Balos dovrai affrontare un lungo sentiero a piedi.
Quanto è lunga la strada sterrata per Balos?
La strada sterrata per Balos è lunga circa 8 chilometri.
Come arrivare a Balos in macchina?
 
Per arrivare a Balos in macchina, segui queste indicazioni:
Partendo da Chania, prendi la strada per Kissamos (circa 42 km).
Una volta a Kissamos, segui le indicazioni per Balos.
Parcheggia al termine della strada, dove inizia il sentiero per la spiaggia di Balos.
Cammina per circa 20-30 minuti lungo il sentiero per raggiungere la spiaggia. 
Assicurati di controllare le condizioni stradali e il meteo prima di partire.
Com’è la strada per Balos? Si può percorrere in auto? E’ asfaltata?
La strada per Balos non è completamente asfaltata. Parte del percorso è sterrato e può essere difficile da percorrere in auto, specialmente per veicoli non adatti. Si consiglia di utilizzare un’auto 4×4.
Lista di noleggio auto a Kissamos con indirizzo completo
 
Kissamos Car Rentals – Via A. K. 1, Kissamos, Creta, Grecia
Auto Noleggio Kissamos – Via E. Venizelou, 12, Kissamos, Creta, Grecia
Car Hire Kissamos – Via A. K. 5, Kissamos, Creta, Grecia
Creta Noleggio Auto – Via L. K. 7, Kissamos, Creta, Grecia
Kissamos Rent a Car – Via M. S. 3, Kissamos, Creta, Grecia
Guida completa alla Laguna e Spiaggia di Balos
Per maggiori informazioni riguardo alla spiaggia per Balos vedi la nostra guida completa:
Guida completa alla Laguna e Spiaggia di Balos
Spiaggia e Laguna di Balos a Creta: importanti cose da sapere prima di andare
Altri contenuti
Ecco altri contenuti correlati all’argomento “Laguna di Balos in auto tramite la suggestiva strada sterrata?” che ti potrebbero interessare.
Canale YouTube
Post correlati
Ecco altri post correlati all’argomento “Laguna di Balos in auto tramite la suggestiva strada sterrata?”
