Varenna Cosa Vedere? La Guida Completa ai 10 Luoghi Imperdibili
Se stai pianificando una visita al Lago di Como, non puoi perderti Varenna, un gioiello incastonato tra le dolci colline e le acque cristalline del lago.
Questo incantevole borgo, con le sue stradine acciottolate e le colorate case di pescatori, offre un’esperienza unica e indimenticabile per ogni viaggiatore.
In questo articolo, esploreremo le dieci cose imperdibili da vedere a Varenna, dai panorami mozzafiato ai tesori storici, per aiutarti a vivere al meglio la tua avventura in questo angolo di paradiso.
Preparati a lasciarti ispirare dalla bellezza di Varenna e a scoprire tutto ciò che ha da offrire!
Video: Lasciati incantare dalla bellezza di Varenna, Lago di Como: Un viaggio in 8K in autunno
Unisciti a noi in un viaggio mozzafiato attraverso l’incantevole Varenna, adagiata sulle splendide rive del Lago di Como!
Questo video in 8K, girato nelle vivaci tonalità dell’autunno, cattura l’essenza delle strade colorate di Varenna, la sua affascinante architettura e i paesaggi pittoreschi.
Scopri gemme nascoste, la cultura locale e la bellezza ipnotica che rendono questa destinazione un luogo da visitare assolutamente.
Che tu stia pianificando un viaggio o semplicemente sognando l’Italia, lasciati ispirare dalla serenità dei panorami e dalla ricca storia di Varenna.
Non perderti questa festa visiva: premi play e immergiti nella magia del Lago di Como!
–> Guarda il seguente video direttamente qui oppure su YouTube al seguente link: https://youtu.be/ROYqxOzYcOw. Se stai leggendo questo articolo dallo smartphone vai in fondo alla pagina ed esci dalla modalità mobile per vederlo direttamente in questa pagina.
Guida ai contenuti per Varenna Cosa Vedere?
Varenna: Perla del Lago di Como
Varenna, un incantevole borgo sul Lago di Como, affascina i visitatori con il suo carattere unico e la sua bellezza paesaggistica. Nonostante le dimensioni contenute, offre una ricchezza di attrazioni e attività. Puoi esplorare gioielli storici come Villa Monastero, con i suoi splendidi giardini botanici, o salire all’antico Castello di Vezio per godere di panorami mozzafiato.
Se cerchi una fuga rilassante, Varenna è l’ideale per una passeggiata in riva al lago. La sua pittoresca passerella sul lago, pur non essendo estesa, offre una camminata deliziosa e panoramica.
Forse la caratteristica più incantevole di Varenna è il suo profilo iconico: una cascata vibrante di case ed edifici colorati annidati contro uno scenario drammatico di un promontorio, con maestose montagne che si ergono subito dietro. Per apprezzare veramente questa vista spettacolare, il punto di osservazione migliore è senza dubbio dall’acqua. Un giro in battello offre un’opportunità impareggiabile per assaporare appieno l’accattivante bellezza di Varenna.
Parti del video
- 00:00 TRAILER
- 00:13 Partenza dall’Imbarcadero
- 01:19 Da Varenna a Bellagio
- 02:33 Varenna vista dal lago
- 03:33 Passeggiata degli Innamorati
- 04:14 Villa Monastero
- 05:20 Varenna al tramonto
- 05:46 Castello di Vezio
- 06:39 Riesci a sentire le campane del campanile?
- 06:53 Antico porto di Varenna
- 07:10 Passeggiata degli Innamorati Varenna
- 07:41 Saluti
- 07:54 Video suggeriti
Testo del video
Ciao, siamo nella colorata Varenna sul Lago di Como. Siamo sul battello di fronte all’imbarcadero di Varenna. In questo modo possiamo ammirare Varenna dal lago.
Il battello su cui siamo in questo momento è diretto a Bellagio un’altra bellissima località del Lago di Como. Infatti da Varenna puoi raggiungere Bellagio in battello in soli 15 minuti circa.
Ritorniamo ora a Varenna, per riprendere dal punto da dove eravamo rimasti. Di fronte a noi la zona dell’Imbarcadero,sulla destra dell’imbarcadero, vediamo la parte centrale di Varenna con le sue case colorate, il porto antico ed il campanile.
L’imbarcadero e il porto antico sono collegati da un percorso pedonale sul lago, noto anche come “Passeggiata degli innamorati”: un bellissimo percorso pedonale panoramico sul lago.
Se guardi ancora più a destra puoi notare una villa immersa nel verde. Quella è una villa che puoi visitare infatti è Villa Monastero: una villa museo con una lunga ed interessante storia alle sue spalle.
La visita a Villa Monastero comprende la visita del suo lungo e bellissimo giardino botanico, che si affaccia sul lago. Una bella passeggiata costeggiando il lago in un bellissimo giardino.
Tornando da Bellagio vediamo ancora meglio Varenna in quanto è proprio davanti a noi. Vediamo che la luce ed i colori sono leggermente cambiati perché siamo ormai quasi all’ora del tramonto.
Da qui puoi vedere bene che Varenna si trova ai piedi di un promontorio. Se guardi bene puoi vedere proprio in cima a questo promontorio parte del castello di Varenna: il Castello di Vezio.
Il Castello di Vezio è un castello di origine medievale. Dalla torre del castello puoi ammirare un meraviglioso panorama del Lago di Como. Il Castello di Vezio è un’altra cosa che puoi visitare a Varenna, ma prima di visitarlo controlla gli orari e i periodi di apertura.
Per me è ora di salutarti ciao ed al prossimo video!
Varenna cosa vedere?
Varenna cosa vedere? Nel video precedente abbiamo visto alcune delle bellissime cose da vedere a Varenna. Ora stiliamo la nostra Top 10 delle migliori cose da vedere a Varenna.
- Passerella sul Lago
- Castello di Vezio
- Villa Monastero
- Spiaggia
- Antico porto di Varenna
- Piazza San Giorgio
- Vie del Centro
- Imbarcadero: Porticciolo turistico
- Sentiero del Viandante (da Varenna)
- Baluardo di Varenna
Vediamo assieme alcuni di questi luoghi.
Passerella sul Lago
La Passerella sul Lago detta anche “Passeggiata degli innamorati” è un bellissimo percorso pedonale panoramico affacciato sul lago. Si trova tra il porticciolo turistico e l’antico porto di Varenna.
Castello di Vezio
Il Castello di Vezio è un castello di orgine medievale che in passato era collegato al borgo di Varenna da due lunghe braccia di mura che la cingevano fino al lago. Questo mura permettevano al paese ed ai suoi abitanti di essere protetti durante le frequenti guerre e saccheggi che sconvolsero questo territorio durante tutto il medioevo.
Il Castello è sicuramente interessante dal punto di vista storico ed architettonico ma anche da un punto di vista semplicemente più panoramico. Infatti dalla torre del castello puoi ammirare un meraviglioso panorama a 360 gradi del Lago di Como.
Prima di visitare il castello verifica i giorni ed orari di apertura sul sito: https://www.castellodivezio.it/.
Villa Monastero
La Villa Monastero è una casa museo con oltre 8 secoli di storia. La Villa Monastero ha anche un bellissimo giardino botanico di 2 km di parco affacciato direttamente sul lago.
Antico Porto di Varenna
L’antico porto di Varenna è un tipico porticciolo lacustre ma è molto carino da vedere in quanto rimane leggermente separato dal resto di Varenna e sembra un piccolo mondo a parte.
Sa percorri la Passerella sul Lago partendo dall’imbarcadero, ad un cero punto puoi scorgere un insieme di case colorate che si affacciano sul lago e man mano che ti avvicini puoi ben distinguere il porticciolo antico di Varenna.
Piazza San Giorgio
Piazza San Giorgio e chiesa di San Giorgio
Vie del Centro
Vie caratteristiche e panoramiche nel centro del paese.
Imbarcadero: porticciolo turistico
Imbarcadero: Porticciolo turistico
Sentiero del Viandante
Come punto di partenza e di riferimento considera il cimitero di Varenna. Puoi quindi partire dal cimitero di Varenna e percorrere il sentiero panoramico.
Il sentiero si addentra nel bosco ed è composto anche da ciottoli e gradini quindi indossa scarpe comode ed adatte a camminare lungo i sentieri.
Baluardo di Varenna
Punto panoramico da cui potete vedere il Lago di Como e Varenna.
Il panorama è molto bello per arrivarci devi fare un’escursione a piedi tramire una breve deviazione dal Sentiero del Viandante.
Cosa vedere da Varenna?
Quali mete visitare partendo da Varenna?
Bellagio
Bellagio è una delle località più famose del Lago di Como. Da Varenna puoi arrivare a Bellagio con soli 15 minuti di battello. Quindi perchè non approfittarne? Cosa vedere a Bellagio? Per saperlo vai al post: Lago di Como Bellagio cosa vedere?
Puoi vedere gli orari dei battelli al seguente link: https://www.navigazionelaghi.it/
Menaggio
Dall’imbarcadero di Varenna partono i battelli anche per Menaggio. In circa 15 minuti puoi arrivare a Menaggio in battello da Varenna.
Informazioni utili
Informazioni importanti per la tua visita a Varenna.
Come raggiungere Varenna?
Puoi andare a Varenna in auto o anche in treno. Da Milano ci sono treni che arrivano direttamente a Varenna.
Puoi raggiungere Varenna anche in battello da Menaggio, Bellagio e Cadenabba.
Varenna dove parcheggiare?
Se arrivi da Lecco puoi parcheggiare in Viale Giovanni Polvani dove trovi dei parcheggi gratuiti senza limitazione di disco orario. Questi parcheggi si trovano anche a pochi passi dal centro e quindi sono abbastanza comodi.
Se non trovi posto nei parcheggi gratuiti poi optare per il parcheggio multipiano che si trova appena più avanti e più vicino al centro sempre sulla stessa via.
Ecco la sua posizione sulle mappe:
I prezzi del parcheggio sono disponibili sul sito web: https://www.parkvarenna.it/tariffe.
Domande e risposte per: Varenna Cosa Vedere?
Scopri cosa visitare a Varenna: Domande e risposte!
Quali sono i luoghi imperdibili a Varenna cosa vedere?
A Varenna, non perdere il Castello di Vezio, la Villa Monastero e il giardino di Villa Cipressi.
Dove posso ammirare i migliori panorami a Varenna cosa vedere?
Il Belvedere di Varenna offre panorami mozzafiato sul Lago di Como, perfetti per foto indimenticabili.
Ci sono attività all’aperto da fare a Varenna cosa vedere?
Sì, puoi fare trekking lungo i sentieri del Parco Regionale della Grigna e passeggiare lungo il lungolago.
Quali eventi culturali ci sono a Varenna cosa vedere durante l’estate?
Durante l’estate, Varenna ospita festival musicali e mercatini locali, come la Fiera di San Giovanni.
Come posso scoprire la storia di Varenna cosa vedere?
Visita il Museo Ornitologico e il Museo del Ciclismo, che raccontano la storia locale e le tradizioni.
Quali ristoranti consigliate a Varenna cosa vedere?
Prova Ristorante La Vista per piatti tipici e vista lago, e Il Cavatappi per un’atmosfera accogliente.
Qual è il miglior modo per raggiungere Varenna cosa vedere?
Puoi raggiungere Varenna in treno o in auto, con accesso diretto dal Lago di Como tramite traghetti.
Ci sono spiagge a Varenna cosa vedere?
Sì, la spiaggia di Varenna è piccola ma incantevole, ideale per una nuotata rinfrescante nelle calde giornate estive.
Posso visitare Varenna cosa vedere con bambini?
Assolutamente! Varenna offre percorsi facili e attrazioni adatte ai bambini, come il parco giochi e i giardini.
Quali sono i migliori periodi dell’anno per visitare Varenna cosa vedere?
La primavera e l’autunno sono ideali per godere del clima mite e dei colori spettacolari della natura.
Varenna cosa vedere in un giorno?
Passeggiata lungo il lungolago.
Visita alla Chiesa di San Giorgio.
Esplora Villa Monastero.
Scopri il centro storico e le sue piazze.
Visita il Castello di Vezio.
Goditi un pranzo in un ristorante locale.
Fai un giro in barca sul Lago di Como.
Cosa fare e vedere a Varenna?
A Varenna puoi visitare:
Villa Monastero: una villa storica con giardini botanici.
Castello di Vezio: rovine di un antico castello con vista panoramica.
Chiesa di San Giorgio: una chiesa con affreschi e un campanile caratteristico.
Passeggiata degli Innamorati: un sentiero panoramico lungo il lago.
Museo Ornitologico: dedicato alla fauna avicola locale.
Escursioni nei sentieri del Parco Nazionale delle Grigne.
Gite in barca sul Lago di Como.
Dove si trova l’imbarcadero a Varenna?
L’imbarcadero a Varenna si trova lungo il lungolago, vicino alla piazza centrale del paese.
Che località del lago di Como puoi raggiungere in battello partendo da Varenna?
Partendo da Varenna, puoi raggiungere in battello le seguenti località del lago di Como: Bellagio, Menaggio, Tremezzo, Lenno e Como.
Cos’è il baluardo di Varenna?
Il baluardo di Varenna è una fortificazione storica situata a Varenna, un comune sul Lago di Como, in Lombardia. Costruito nel XV secolo, serviva a difendere il territorio da attacchi esterni e oggi rappresenta un importante sito turistico e culturale, offrendo panorami suggestivi del lago e delle montagne circostanti.
Immagine di Copertina
Immagine di Copertina per Top 10 Lago di Como Varenna cosa vedere?
Canale Youtube
Sei già iscritto al nostro canale YouTube? Iscriviti qui!
Articoli correlati a Top 10 Lago di Como Varenna cosa vedere
Articoli correlati a Top 10 Lago di Como Varenna cosa vedere:
- TOP 10 Lago di Como Bellagio cosa vedere?
- Top 10 Lago di Como cosa vedere?
- Top 10 Lago di Como Varenna cosa vedere