Dove vedere il panorama da Bergamo Alta?
Bergamo Alta, con le sue stradine medievali e i palazzi storici, è un gioiello incastonato tra le colline.
Ma la sua bellezza non si limita all’architettura: la città offre anche panorami mozzafiato che lasciano senza fiato.
Vuoi scoprire i punti migliori per ammirare Bergamo dall’alto? Continua a leggere!
Guida ai contenuti per Dove vedere il panorama da Bergamo Alta?
Dove vedere il panorama da Bergamo Alta? Ecco il punto migliore!
Dove vedere il panorama da Bergamo Alta? Qual’è il posto migliore? Se ti chiedi dove ammirare il panorama di Bergamo Alta, la risposta è unica: sali in cima alla Torre Civica!
Non c’è niente di più mozzafiato a Bergamo di questa vista incantevole. Dai un’occhiata al video qui sotto per scoprire il percorso che ti porterà alla Torre Civica, nel cuore del centro storico di Bergamo Alta, e la straordinaria vista panoramica che potrai goderti da lassù.
Guarda il video direttamente qui oppure su YouTube al seguente link: https://youtu.be/V_9btkF4RCI. Se stai leggendo questo articolo dallo smartphone vai in fondo alla pagina ed esci dalla modalità mobile per vederlo direttamente in questa pagina.
Come arrivare alla Torre Civica di Bergamo?
Puoi salire nella parte alta di Bergamo, chiamata Bergamo Alta, utilizzando la funicolare (Posizione in Google Maps: https://maps.app.goo.gl/CpdcR92YhrW122E99). Quando esci dalla funicolare ti trovi nel caratteristico centro storico di Bergamo, ricco di negozi, bar e ristoranti. In soli 10 minuti a piedi siete nella bellissima Piazza Vecchia. In questa piazza si trova la torre civica comunemente chiamata “Campanone” (Posizione in Google Maps: https://g.co/kgs/Sj6T7Y). Puoi salire sulla sua cima per vedere lo straordinario panorama.
Si può salire con l’ascensore o con le scale. L’ascensore ti porta quasi in cima, ma per arrivare in cima devi salire un breve tratto di scale.
Dall’alto della Torre Civica si gode una vista a 360°: una vista straordinaria sulla città, sulle Prealpi Orobie e sulla Pianura Lombarda.
Il momento della giornata che preferisco per salire è il tramonto. Non pensi che sia fantastico?
Questa è un’ottima cosa da fare sia in estate che in inverno. In inverno in cima alla torre può fare un po’ freddo e a volte c’è vento, ma non è necessario restare fuori troppo a lungo. Inoltre nel biglietto è compreso anche un museo interattivo dove potrete stare al caldo all’interno prima di uscire nuovamente. Una buona alternativa è anche qualcosa di gustoso da mangiare o da bere. In inverno una deliziosa cioccolata calda è sempre una buona idea!
Dove vedere il panorama da Bergamo Alta?
Ecco alcune opzioni per godere di un panorama mozzafiato da Bergamo Alta:
* Torre Civica (Campanone): Salendo in cima a questa storica torre, simbolo di Bergamo, potrai ammirare una vista a 360° sulla città e sulle Alpi. È il punto panoramico più famoso e offre una prospettiva unica.
* Colle di San Vigilio: Questo colle offre diversi punti panoramici, tra cui il castello, da cui potrai ammirare sia la città alta che bassa.
* Rocca di Bergamo: Dalla Rocca, un’antica fortificazione, potrai godere di un panorama suggestivo sulla città e sulla pianura circostante.
Consiglio: Se vuoi una vista panoramica che abbracci tutta la città, la Torre Civica è sicuramente la scelta migliore.
Importante: Ricorda che per accedere alla Torre Civica è necessario pagare un biglietto.
Bergamo cosa vedere?
Vuoi sapere cosa vedere a Bergamo e altre interessanti informazioni su questa città? Vai al seguente post: Cose da fare e vedere a Bergamo.
Immagine di copertina
Immagine di copertina per: Dove vedere il panorama da Bergamo Alta?
